IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO E IL REGIME FISCALE NELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
9.00 INIZIO LAVORI - SALUTI ISTITUZIONALI e APERTURA CONVEGNO JURI MORICO- PRESIDENTE NAZIONALE OPES
ENRICO MERCURELLI - PRESIDENTE REGIONALE OPES SARDEGNA
ANDREA FLORIS – ASSESSORE ALLO SPORT PATRIMONIO E TRIBUTI E PROTEZIONE CIVILE - COMUNE DI CAGLIARI
BRUNO PERRA – PRESIDENTE REGIONALE CONI SARDEGNA
La sicurezza nelle manifestazioni pubbliche Moderatrice ING . GIUSEPPINA VACCA
9:30 -11.30 ING. ROCCO LUIGI SASSONE - La normativa sulla sicurezza per i pubblici spettacoli
Aspetti di safety e security, ripartizione delle competenze e delle responsabilità tra i vari soggetti coinvolti.
Tipologie di eventi Gestione e progettazione della sicurezza prima e durante l’evento.
Piani di sicurezza e di emergenza.
La commissione vigilanza pubblico spettacolo
Casi studio
11.30 Coffee break
H:11.45 Dirigente Vigili del fuoco La normativa per la prevenzione incendi per i locali di pubblico spettacolo/impianti sportivi
Casi studio H:12.45 – 13.30
Discussione e conclusione lavori
H 15:00 INIZIO LAVORI SALUTI ISTITUZIONALI
JURI MORICO PRESIDENTE NAZIONALE OPES
ENRICO MERCURELLI PRESIDENTE COMITATO REGIONALE OPES SARDEGNA
ALESSANDRA ZEDDA – ASSESSORE REGIONALE LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE REGIONE SARDEGNA
ALBERTO VACCA Presidente ODCEC Cagliari
Il rapporto di lavoro subordinato nato e il regime fiscale nella riforma del terzo settore - Moderatrice - DOTTORE COMMERCIALISTA FEDERICA Caria - INIZIO LAVORI
H:15: 30 17:00 Il regime fiscale degli Ets _ FABRIZIO POGGIANI – Dottore Commercialista
H 17: 00 cofee break
17:30 19:00 Il corretto inquadramento dei rapporti di lavoro nelle associazioni - PAOLA COGOTTI –Consulente del lavoro Tavolo rotonda di confronto.
19:30 saluti e chiusura dei lavori
Principi e linee guida sulle sponsorizzazioni sportive
L’obiettivo del corso è quello di fornire nozioni approfondite ed efficaci, nonché immediatamente applicabili, a chiunque ne necessiti, in merito alle cd. ‘sponsorizzazioni sportive’, strumento fondamentale per ogni Associazione o Società Sportiva. Verranno affrontati argomenti tra cui, per esempio, la causa e l’oggetto del contratto di sponsorizzazione, la tassazione della sponsorizzazione ed il relativo esonero nonché i vantaggi fiscali per le imprese.
Formazione Manageriale per Enti Ecclesiastici
Trasferire ai vari operatori del settore gli elementi di base di carattere giuridico economico e fiscale per una corretta gestione e valorizzazione del patrimonio degli Enti Ecclesiastici alla luce della riforma del Terzo Settore.
Destinato a:
- commercialisti
- avvocati
- economi
- personale ecclesiastico
PREPARATORE ATLETICO PER ATTIVITA' CON DISABILI
- 22/05 09-13
- 28/05 14-18
- 29/05 09-13 / 14-18