Benvenuto su informazioneterzosettore.it
Tutti i corsi sono completamente gratuiti.
Buona formazione!
Modulo obbligatorio. La non compilazione del seguente modulo potrebbe causare la mancata ricezione degli attestati o la sospensione del profilo all'interno di informazioneterzosettore.it
Salta categorie di corso
Categorie di corso
Salta corsi disponibili
Corsi disponibili
La comunicazione tra realtà, sport e social network
Gli obiettivi del corso prevedono l'acquisizione da parte degli studenti dei concetti fondamentali sulla comunicazione, la storia e lo sviluppo dei processi comunicativi, il linguaggio verbale, il linguaggio del corpo, la comunicazione visiva, fotografica ed artistica, nonchè le tecniche e i metodi principiali per comunicare in maniera efficace sui Social Networks (Instagram, Facebook, YouTube e TikTok).
Lezioni sincrone:
14 Marzo – Lunedì | 19.00 – 21.00 – Lezione 1 – La Comunicazione: excursus generale
21 Marzo – Lunedì | 19.00 – 21.00 – Lezione 2 – Psicologia della comunicazione: cosa vuol dire comunicare
28 Marzo – Lunedì | 19.00 – 21.00 – Lezione 3 – Sociologia dei processi culturali: influenze culturali e comunicazione
9 Maggio – Lunedì | 19.00 – 21.00 – Lezione 4 – Il linguaggio del corpo: come comunicare attraverso lo sport
16 Maggio – Lunedì | 19.00 – 21.00 – Lezione 5 – La SPART, sport ed arte nella comunicazione del Calcio Freestyle
23 Maggio – Giovedì | 19.00 – 21.00 – Lezione 6 – La comunicazione come impatto visivo: il visual marketing
30 Maggio – Martedì | 19.00 – 21.00 – Lezione 7 – Il Marketing Web: alla scoperta dei social networks (Instagram, Facebook, YouTube, Tiktok) + Lezione 8 – La Social Network Communication: Facebook e Instagram come strumenti lavorativi per le imprese
1 Giugno – Martedì | 19.00 – 21.00 – Questionario finale
Docente
La disabilità nello sport
Maggio 07 14:00-19:00 (Mod.1) con il docente Mirco Castellani
Maggio 08 14:00-19:00 (Mod. 2) con la docente Diana Drezzadore
Giugno 04 14:00-19:00 (Mod. 3) con il docente Mirco Castellani
Giugno 05 08:00-13:00 (Mod. 4) con le docenti Diana Drezzadore e Benedetta Zacco
Docenti
Web Marketing e gestione risorse del WEB
Questo progetto si prefigge come obiettivo quello di trasferire a Presidenti di Associazioni, tecnici e collaboratori nozioni di base sul web marketing, sapendo quanto influenza il nuovo mercato e la nuova società “4.0”. Alla fine di questo percorso si avrà una più chiara visione del fenomeno. Verranno anche spiegati alcuni approcci utili e alcune strategie di base fondamentali per promuovere la propria società e/o persona.
Docente
IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO E IL REGIME FISCALE NELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
9.00 INIZIO LAVORI - SALUTI ISTITUZIONALI e APERTURA CONVEGNO JURI MORICO- PRESIDENTE NAZIONALE OPES
ENRICO MERCURELLI - PRESIDENTE REGIONALE OPES SARDEGNA
ANDREA FLORIS – ASSESSORE ALLO SPORT PATRIMONIO E TRIBUTI E PROTEZIONE CIVILE - COMUNE DI CAGLIARI
BRUNO PERRA – PRESIDENTE REGIONALE CONI SARDEGNA
La sicurezza nelle manifestazioni pubbliche Moderatrice ING . GIUSEPPINA VACCA
9:30 -11.30 ING. ROCCO LUIGI SASSONE - La normativa sulla sicurezza per i pubblici spettacoli
Aspetti di safety e security, ripartizione delle competenze e delle responsabilità tra i vari soggetti coinvolti.
Tipologie di eventi Gestione e progettazione della sicurezza prima e durante l’evento.
Piani di sicurezza e di emergenza.
La commissione vigilanza pubblico spettacolo
Casi studio
11.30 Coffee break
H:11.45 Dirigente Vigili del fuoco La normativa per la prevenzione incendi per i locali di pubblico spettacolo/impianti sportivi
Casi studio H:12.45 – 13.30
Discussione e conclusione lavori
H 15:00 INIZIO LAVORI SALUTI ISTITUZIONALI
JURI MORICO PRESIDENTE NAZIONALE OPES
ENRICO MERCURELLI PRESIDENTE COMITATO REGIONALE OPES SARDEGNA
ALESSANDRA ZEDDA – ASSESSORE REGIONALE LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE REGIONE SARDEGNA
ALBERTO VACCA Presidente ODCEC Cagliari
Il rapporto di lavoro subordinato nato e il regime fiscale nella riforma del terzo settore - Moderatrice - DOTTORE COMMERCIALISTA FEDERICA Caria - INIZIO LAVORI
H:15: 30 17:00 Il regime fiscale degli Ets _ FABRIZIO POGGIANI – Dottore Commercialista
H 17: 00 cofee break
17:30 19:00 Il corretto inquadramento dei rapporti di lavoro nelle associazioni - PAOLA COGOTTI –Consulente del lavoro Tavolo rotonda di confronto.
19:30 saluti e chiusura dei lavori
Principi e linee guida sulle sponsorizzazioni sportive
L’obiettivo del corso è quello di fornire nozioni approfondite ed efficaci, nonché immediatamente applicabili, a chiunque ne necessiti, in merito alle cd. ‘sponsorizzazioni sportive’, strumento fondamentale per ogni Associazione o Società Sportiva. Verranno affrontati argomenti tra cui, per esempio, la causa e l’oggetto del contratto di sponsorizzazione, la tassazione della sponsorizzazione ed il relativo esonero nonché i vantaggi fiscali per le imprese.
Formazione Manageriale per Enti Ecclesiastici
Trasferire ai vari operatori del settore gli elementi di base di carattere giuridico economico e fiscale per una corretta gestione e valorizzazione del patrimonio degli Enti Ecclesiastici alla luce della riforma del Terzo Settore.
Destinato a:
- commercialisti
- avvocati
- economi
- personale ecclesiastico
PREPARATORE ATLETICO PER ATTIVITA' CON DISABILI
- 22/05 09-13
- 28/05 14-18
- 29/05 09-13 / 14-18
Il registro unico e la disciplina del III Settore: aspetti operativi e pratici.
Il Corso del Campione
Il Corso Del Campione è stato creato per essere un percorso leggero ed efficace.
L’obiettivo è quello di formare il singolo/professionista in maniera completa attraverso strategie e tecniche di programmazione neurolinguistica. Ricco di esercizi pratici per vincere l’ansia da prestazione, per stimolare la creatività, sulla gestione delle difficoltà, sulla pianificazione e sul controllo emotivo.
Docente
Il potere del linguaggio
Il manuale della comunicazione a 360 gradi.
Tutte le tecniche più potenti ed efficaci per diventare uno speaker di livello, per costruire un'immagine potente, grazie ad una comunicazione efficace, analogica e digitale.
Dal linguaggio che utilizziamo con noi stessi, con gli altri e nella vita lavorativa e non.
Svilupperemo la capacità di costruire, con il nostro linguaggio, la realtà che più desideriamo e farla diventare concreta.
Docente
MUOVERSI NEL TERZO SETTORE
MUOVERSI NEL TERZO SETTORE
4 MARZO 2022 · ORE 10.00 Sala Egizia – Caffè Storico Pedrocchi Via VIII Febbraio 15 – Padova
SPORT & SOCIALE: IL VALORE DI FARE RETE
ORE 10.00 SALUTI ISTITUZIONALI
- DIEGO BALDAN Presidente Regionale OPES Veneto
- DIEGO BONAVINA Assessore allo Sport del Comune di Padova
- JURI MORICO Segretario generale OPES e Project Manager Progetto InFormAzione
INTERVENTI
- Dino Ponchio Presidente Regionale C.O.N.I. Veneto - “Il ruolo del CONI Regionale Veneto a sostegno delle associazioni e società sportive del territorio”
- Ruggero Vilnai Presidente Regionale C.I.P. Veneto - “CIP Regionale Veneto, le iniziative a sostegno della pratica sportiva”
- Andrea Vidotti Manager Sportivo - “Sport e Valori, la gestione dell'immagine degli atleti”
- Roberto Lenato Referente Settore Nord Est - Servizio Rete Commerciale e Customer Care dell'Istituto di Credito Sportivo - “Accesso al credito: strumenti ed opportunità”
- Stefano Borgo Coordinatore regionale licei sportivi del Veneto - “La rete dei Licei Sportivi nel Veneto, finalità istituzionali ed iniziative comuni”
ORE 15.30 Aula CDL Nordest – Pangea 5 – Via della Croce Rossa 112 – Padova WORKSHOP – “Il lavoro nel terzo settore e nel mondo sportivo – situazione attuale e prospettive future”
Relatore Manuel Bianzale Consulente del Lavoro
Modera KATIA ARRIGHI
Opportunità per rilanciare lo sport
Il Dott. Vittorio Rosati (OPES) ed il Dott. Giancarlo Diomedi (Istituto per il Credito Sportivo) illustreranno ai partecipanti le opportunità per rilanciare l’associazionismo sportivo, in modo da renderlo più forte della crisi e competitivo sul mercato. Dal protocollo d’intesa OPES – ICS fino ai prodotti dedicati alle ASD e SSD, saranno affrontati diverse tematiche che si riveleranno utili ed interessanti per dirigenti e gestori di impianti sportivi.
Il corso si terrà giovedì 3 marzo, dalle ore 11:30 alle 12:30.
Docente Vittorio RosatiFormazione per incaricati privacy
Formazione in materia di privacy per tutti coloro che trattano dati personali. Si ricorda che dato personale include anche solamente nome, cognome, numero cellulare, e-mail oppure un qualsiasi dato di una persona fisica e che possa ricondurre ad essa. Per trattamento si indica lettura, inserimento, registrazione e così via. Il corso si terrà il 04/05/22 dalle 09:30 alle 13:30.
Docente
L’ordinamento sportivo
Affrontare ed approfondire in maniera esaustiva i principale aspetti dell'ordinamento sportivo distinguendo tra attività professionistica e dilettantistica, analizzando il contesto normativo, in particolare modo gli aspetti civilistici, amministrativi e fiscali.
Docente
IL TERZO SETTORE: COME COSTITUIRE, GESTIRE E RENDERE EFFICIENTE LA PROPRIA ASSOCIAZIONE
WEBINAR
IL TERZO SETTORE: COME COSTITUIRE, GESTIRE E RENDERE EFFICIENTE LA PROPRIA ASSOCIAZIONE
MARTEDÌ 22 FEBBRAIO 2022 ORE 21.00 ONLINE
RELATORI
AVV. DOMENICO FILOSA
Avvocato esperto in diritto
DOTT. SIMONE SUCQUET
Dottore Commercialista
sportivo del Foro di Torino iscritto all'Albo di Torino
DOTT.SSA CARMEN MASTRICCI
Dottore Commercialista iscritto all'Albo di Torino
Muoversi nel terzo settore. L’evoluzione nel mondo del sociale e del Terzo Settore
Come si sta evolvendo il mondo del sociale? Alla luce delle riforme in atto, come si stanno muovendo gli operatori e i protagonisti del Terzo Settore?
A queste e a molte altre domande su uno dei trend topic del momento cercherà di fornire una risposta la giornata formativa del progetto InFormAzione.
Relatori di comprovata esperienza nazionale ed internazionale affronteranno tematiche sociali di estrema rilevanza, porteranno alla luce modelli di best practice e forniranno spunti di riflessione interessanti per tutti i protagonisti del Terzo Settore.
Il corso rilascerà crediti formativi validi per la formazione professionale continua dei consulenti tributari di ANCOT (5 crediti formativi) e degli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Milano (3 crediti formativi).
Addetti antincendio rischio basso
- Il triangolo del fuoco
- Danni all’uomo
- Prevenzione e modalità
- Chiamata di emergenza
Paolo Belardinilli
Il corso rilascia un attestato ai sensi degli artt. 46 e 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 correttivo D. Lgs. 106/2009, s.m.i. e dell'art. 7 del D.M. 10 Marzo 1998.
Il terzo settore: come orientarsi dopo la riforma, tra disciplina e fiscalità
- l’Avvocato Domenico Filosa, esperto in diritto sportivo
- Carmen Mastricci e Simone Sucquet, dottori commercialisti
- Deimos Palmero, Vicepresidente del Comitato Regionale di OPES Piemonte
Fullbreathing
OPES, in collaborazione con PromoS Italia e Full Breathing, organizza il Corso di Formazione di Tecniche di Respirazione Attiva, valido per il rinnovo del Tesserino Tecnico.
Gli incontri hanno l’obiettivo di illustrare le principali caratteristiche e le finalità della respirazione attiva, nonché di impostare l’apprendimento del metodo FullBreathing e lo svolgimento guidato di esercizi di base.
GIORNI DI LEZIONE: 1 e 8 marzo 2022 | ore: 20:00 – 22:00
N.B. Per completare il rinnovo del tesserino, i tecnici, gli allenatori e i Maestri dovranno contattare il Comitato territoriale o il settore di appartenenza, oppure l’Ufficio Formazione di OPES (Tel. 06 55179340).
Docente
Le figure dei progetti di servizio civile
Offrire una panoramica sull’Operatore Locale di Progetto per capire chi è, che cosa fa e qual è la grande responsabilità di quella che è a tutti gli effetti una figura centrale per i Volontari di Servizio Civile Universale. Questo è l’obiettivo del corso di formazione che si terrà giovedì 17 marzo alle ore 16:30 e che è promosso dal progetto InFormAzione di OPES.
Le docenti Alice Gherardini ed Erika Rotolossi illustreranno ai partecipanti e ai futuri OLP i compiti del coordinatore o responsabile dei volontari e i requisiti necessari per svolgere una simile mansione, senza trascurare i doveri degli Enti accreditati e i diritti e doveri dei volontari.
“ACCESSO AL CREDITO SPORTIVO” - Webinar gratuito per le Associazioni Sportive
Donare consapevolmente: il terzo settore e le emergenze a livello mondiale
Un atto di libertà e coraggio, ma anche un gesto che rappresenta sia un impegno civico sia un’azione di solidarietà. Questa potrebbe essere una definizione del verbo donare. Oggi, però, a fronte di tutte le emergenze che stiamo vivendo, è necessario approfondire il tema del dono ed analizzarlo sotto un’altra ottica, quella dell’educazione o della formazione. Nell’ambito delle attività promosse dallo Sportello “La Persona al Centro” del progetto InFormAzione, Katia Pacelli (Salvamamme e Salvabebè) ed Emanuele Buffolano (MODAVI Protezione Civile), componenti del CTS di progetto e titolari del corso “Donare Consapevolmente: il Terzo Settore e le emergenze a livello mondiale”, tratteranno le modalità di donazione, le esigenze organizzative di un’Associazione, la gestione dello stress ed il flusso di informazioni, affinché i cittadini donino con cognizione di causa, rispettando sempre le indicazioni fornite dagli operatori del sociale.
“ACCESSO AL CREDITO ICS” - Webinar gratuito per le Amministrazioni Comunali

Accesso al credito: strumenti e opportunità
Aula Pangea
Via della Croce Rossa, 112 - Padova
17 marzo ore 18.00-20.00
Docente: Roberto Lenato
Moderatore: Diego Baldan
Formazione rspp datoriale
Formazione datore o presidente associativo titolare dei rapporti di lavoro
anche presenti sulla sicurezza TU 81/08
Docente
Associazioni sportive: fiscalità, aspetti contabili e nuove opportunità
Il corso ha queste ulteriori date che verranno svolte, in modalità mista, in Via S.Sebastiano,3 03023 Ceccano(FR)
- Febbraio 17 16:00-18:00;
- Febbraio 24 16:00-19:00;
- Marzo 3 16:00-19:00;
- Marzo 10 16:00-19:00;
- Marzo 17 16:00-19:00;
- Marzo 24 16:00-19:00;
- Marzo 31 16:00-19:00;
Davide Zaccari
Terzo Settore e Sport
Il corso del Dott. Giampietro Maria Teodori cercherà di trasferire ai partecipanti un punto di vista teorico e pratico sulle nuove disposizioni relative alla riforma del Terzo Settore, con particolare riguardo al mondo dello sport.
MODULO N. 1 – 8 marzo 2022 (15:00 - 18:00)
“La riforma ed il nuovo assetto degli Enti del Terzo Settore”
MODULO N. 2 – 15 marzo 2022 (15:00 - 18:00)
“Le disposizioni fiscali per gli Enti del Terzo Settore”
MODULO N. 3 – 22 marzo 2022 (15:00 - 18:00)
“Contabilità, Bilancio e Revisione degli Enti del Terzo Settore”
MODULO N. 4 – 29 marzo 2022 (15:00 - 18:00)
“Responsabilità degli Organi sociali degli Enti del Terzo Settore”
MODULO N. 5 – 5 aprile 2022 (15:00 - 18:00)
“Sport e Riforma del Terzo Settore”
Giampietro M. Teodori
Povertà educativa: come contrastarla?
Aiutare le organizzazioni medio-piccole che operano nel contesto nazionale ad aumentare le proprie competenze di progettazione nell’ambito della povertà educativa e a familiarizzare con nuovi donatori/bandi a livello europeo e nazionale, partner e approcci nell’ambito della povertà educativa. Le lezioni si svolgeranno il 21 febbraio, il 28 febbraio, 9 marzo , 21 marzo e 6 aprile. (dalle 15 alle 16 in modalità asincrona e dalle 16 alle 19 in modalità live).
Docente
Il lavoro sportivo e la gestione contabile e fiscale delle ASD/SSD Evento formativo Terni
Attività formativa accredita dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A.) ai fini della formazione professionale continua in forza del protocollo con il Consiglio Nazionale Forense del 14 settembre 2016. Si riconoscono n. 3 crediti formativi. Al fine di validare il rilascio dei crediti formativi gli avvocati dovranno iscriversi inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica, ordiniprofessiona
Modera: Avv. Umberto Martella
Relatori: Avv. Pierluigi Vossi e Dott. Stefano Stellati
RiFormiamoci! Presente e futuro nella gestione delle ASD e SSD
Approfondimento delle tematiche giuridiche, amministrative, contabili e fiscali degli enti sportivi dilettantistici
Date corso.
Marzo 30 ore17:00-20:00 (Mod. 1)
Aprile 06 ore 17:00-20:00 (Mod. 2)
Aprile 13 ore 17:00-20:00 (Mod. 3)
Aprile 20 ore 17:00-20:00 (Mod. 4)
Aprile 27 ore 17:00-20:00 (Mod. 5)
Maggio 04 ore 17:00-20:00 (Mod. 6)
Online su Zoom!
Docente